Comunicazione
Open Day 2025 | Un’occasione per scoprire i Master e i Corsi di Perfezionamento di POLI.design
Scopri di più
Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più

Nuove forme di hospitality: casa o albergo?

12 maggio 2022 @Lualdi showroom Milano e online | 7° appuntamento del progetto “Winter Games Hospitality & Development”

“Nuove forme di hospitality: casa o albergo?”

7° appuntamento del ciclo di incontri tra Milano e Cortina in vista delle XXV OLIMPIADI INVERNALI in Italia

 

Giovedì 12 maggio 2022
@Lualdi showroom Milano su invito | Online previa registrazione al seguente link: registrati!

 

La serie di incontri “Winter Games – Hospitality & Development” sui temi dell’architettura e del design in ambito ricettivo in vista delle Olimpiadi MilanoCortina2026, ideato e promosso da MC International e patrocinato anche da POLI.design, giunge alla sua 7a tappa con gli studi Garibaldi Architects di Milano, Iosa Ghini Associati di Milano e Bologna, e Architetti Bernardi di Cortina d’Ampezzo.

Ad ospitare il prossimo evento di giovedì 12 maggio 2022, lo showroom milanese di Lualdi, azienda italiana tra i leading player a livello globale di porte interne di design.

Dopo il grande successo della tappa a Cortina del 18 marzo scorso, il progetto “Winter Games Hospitality & Development”, serie di appuntamenti ideata nel 2020 da MC International tra studi di architettura, developer, strutture alberghiere e aziende di design, torna il 12 maggio a Milano con un nuovo dibattito dal titolo: “Nuove forme di Hospitality: casa o albergo?”.

Questo settimo appuntamento è dedicato in particolare alla relazione tra casa e hotel per indagare come lo spazio domestico abbia influenzato l’albergo nelle sue diverse declinazioni: i nuovi format di hospitality che nascono da questa contaminazione dimostrano come l’ospitalità sia diventata ormai “ibrida”, ovvero come si contamini sempre di più con le diverse tipologie di accoglienza.

Come sempre il dibattito intende riunire intorno a una tavola rotonda un architetto di città, un architetto specializzato nella progettazione di mountain hotel e resort, e uno special guest rappresentativo del tema al centro di ogni incontro, per gettare uno sguardo sulle nuove prospettive e trend dell’accoglienza sull’asse Milano-Cortina e, più in generale, nel nostro paese.

I protagonisti che si confronteranno nel prossimo talk di maggio saranno eccezionalmente tre, così come le realtà cittadine dei progetti portati ad esempio dagli architetti Alessia Garibaldi dello studio milanese Garibaldi Architects, Massimo Iosa Ghini, di Iosa Ghini Associati di Milano e Bologna, e, direttamente da Cortina d’Ampezzo, Valentina Bernardi dello studio Architetti Bernardi.

A moderare il dibattito, il prof. Francesco Scullica, ordinario presso il Dipartimento Design del Politecnico di Milano nonché autore e ricercatore con particolare attenzione all’ospitalità, mentre Paolo Righetti, fondatore dello studio di progettazione Upper West Architects e docente di Product and Emotional Design all’Università Cattolica di Milano, sarà lo special guest della serata per dare un punto di vista generale, ed emozionale, sul tema.

L’evento potrà essere seguito sia in presenza (su invito) e sarà trasmesso in live streaming aperto a tutti previa registrazione al link: registrati! 

Eventi

Evento

La presentazione del Rapporto Design Economy 2025

Il report sullo stato del design in Italia: mercoledì 2 aprile (ore 11:00), la presentazione aperta al pubblico all’ADI Design Museum a Milano  
Evento

UX Talk #39 – Design Leadership

Una discussione aperta su ruoli, competenze e buone pratiche con cui abilitare un approccio human-centered all’interno delle organizzazioni
Evento

AI4GOV-X: the project and kick-off at Politecnico di Milano

È il momento di costruire il futuro dell’Intelligenza Artificiale per la governance pubblica. AI4Gov Accelerate, dal kick-off meeting al Politecnico di Milano ai prossimi step del progetto.  
Chiudi