Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più

Concorso

Switch2Product 2022. Rendi la tua idea una vera startup: partecipa all'Innovation Challenge!

Innovation Challenge organizzata da PoliHub, Technology Transfer Office del Politecnico di Milano e Officine Innovazione di Deloitte

Scadenza
15 luglio 2022

Switch2Product è il programma di empowerment imprenditoriale con cui accedi a grant, 4 percorsi di accelerazione verticali e un bacino di investitori per portare il tuo progetto sul mercato.

 

Organizzato da PoliHub, Technology Transfer Office del Politecnico di Milano e Officine Innovazione di Deloitte, Switch2Product è il Programma d’Innovazione nato per supportare la nascita di startup innovative, valorizzando i frutti dell’attività di ricerca e promuovendo l’imprenditorialità.

 

CHI CERCHIAMO

  • Alumni o studenti iscritti (triennale, magistrale, master I e II livello) del Politecnico di Milano, della POLIMI Graduate School of Management (MBA o EMBA) o di POLI.design
  • Dottorandi di ricerca e ricercatori (inclusi borsisti e assegnisti)
  • Docenti del Politecnico di Milano
  • Alumni o studenti iscritti ad altre Università e/o Enti di ricerca affiliati

 

COSA CERCHIAMO

Nuove idee di business, soluzioni innovative, nuove tecnologiche e invenzioni scientifiche originali che, attraverso un percorso evoluto di trasferimento tecnologico, possano essere valorizzate attraverso la creazione di nuove startup/spin-off.

S2P intende premiare e supportare i migliori progetti innovativi sia nei settori delle Deep Tech (AI, Data Science, Machine learning; Cybersecurity; Blockchain; Photonics; Electronics, IoT, Sensors; Advanced Materials; Robotics & Automation; Drones & Aerospace; Quantum Computing; Biotech & Healthcare; AR & VR), sia in altri settori tecnologici High Tech e di innovazione digitale.

S2P ha istituito quattro categorie, declinate in sottocategorie, per candidare le domande di partecipazione:

  • Health&Med Tech
  • Climate Tech & Circular Economy:
  • Industries Transformation
  • New ways of working and living

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione alla S2P è gratuita.
Sarà possibile candidare il proprio progetto attraverso la compilazione di un form online, disponibile
all’indirizzo www.s2p.it, entro e non oltre il 15 luglio 2022, ore 23:59 CEST.
(https://applications.s2p.it/en/login)

 


 

I progetti selezionati potranno ottenere:

  • L’accesso ad un programma di pre-accelerazione della durata di 6 (sei) settimane che fornisce le conoscenze fondamentali per descrivere con chiarezza il proprio progetto e individuare i possibili sbocchi di mercato;
  • L’accesso ad un percorso di accelerazione della durata di 4 (quattro) mesi che fornisce ai partecipanti le competenze di base per avviare un’attività imprenditoriale e le metodologie per la validazione di mercato della loro soluzione;
  • Una dotazione economica di 30 mila euro (nel regolamento “Grant S2P”) messa a disposizione dal TTO del Politecnico di Milano, dedicato al finanziamento delle attività di technology development & validation, e destinato ai soli progetti presentati da professori, ricercatori, dottorandi, studenti afferenti al Politecnico di Milano che hanno un rapporto lavorativo in essere con l’Ateneo.
  • Una dotazione economica fino a 30 mila euro (nel regolamento “Special Grant”) messa a disposizione da altre aziende ed enti partner (nel regolamento “Partner dell’Iniziativa”) e destinata a ogni partecipante che rispetti i criteri di ammissione;
  • Voucher per l’acquisto di servizi professionali e tecnologici messi a disposizione da aziende partner e sponsor dell’Iniziativa;
  • L’accesso ad un network di mentor, esperti di settore e aziende per validare le proprie soluzioni;
  • L’accesso ad incontri con investitori appartenenti al network di PoliHub.

Concorsi correlati

Concorso

MILANO HOME 2025: la call per relatori

In occasione di MILANO HOME, POLI.design organizza due talk che si concentrano sulla progettazione d’interni con un focus sui temi della sostenibilità e dell’innovazione. Grazie alla call per relatori, si apre un’opportunità per coloro che operano nel Sistema Design e vogliono raccontare la...
Concorso

Smart Label, HOST Innovation Award

Torna il riconoscimento all’innovazione nel settore dell’ospitalità. Al via l’edizione 2025 del concorso promosso da HOST – Fiera Milano in collaborazione con POLI.design.
Concorso

DIA Design Intelligence Award 2024

Una nuova edizione del concorso internazionale che mette in contatto le culture attraverso il design. Il bando aperto a individui, team e organizzazioni che hanno creato soluzioni di design eccezionali, innovative e sostenibili.
Chiudi