POLI.design presenta la nuova edizione di "Hybrid Lounge"
L'innovativo laboratorio curato per HOMI - il Salone degli Stili di vita di Fiera Milano
Data e ora
1 gen. 1970
Dalle
0:00
Luogo
Rho Fiera Milano
Posti
40
Costo
Gratuito
POLI.design presenta la nuova edizione di “Hybrid Lounge”, l’innovativo laboratorio curato per HOMI – il Salone degli Stili di vita di Fiera Milano
Hybrid Lounge – Emerging Interiors Voices – dal 25 al 28 Gennaio 2019
POLI.design continua la ricerca sul rapporto trends-materiali: Tema principale dell’innovativo laboratorio “Hybrid Lounge – Emerging Interiors Voices”, giunto alla 4° edizione consecutiva, curato da POLI.design, saranno i materiali, sempre più al centro delle rivoluzioni di stile, e sempre più capaci di far emergere quella concretezza che tanto si cerca.
POLI.design – parte del Sistema Design del Politecnico di Milano sarà partner scientifico-culturale di HOMI-Fiera Milano per la quarta edizione consecutiva, curando HOMI Hybrid Lounge all’interno dell’Area Trends & Materials – Pad.2 – Rho Fiera Milano
Frutto di una importante attività di ricerca sui nuovi trend nell’Interior Design e sui materiali innovativi, HOMI Hybrid Lounge suggerirà al pubblico nuove finiture nel settore dell’Interior Design, in maniera organica e continuativa rispetto alla ricerca svolta nelle precedenti tre edizioni Homi. Un’attività mirata sull’individuazione e selezione opportuna di campioni, di materiali/finiture.
Lo spazio, curato da Salamanca Design a livello allestitivo, dal prof. Francesco Scullica in qualità di Curatore e Coordinatore Scientifico, dall’arch. Fabio Daglio in qualità di Curatore e Coordinatore Operativo e dalla designer Angela Mazzotti in qualità di Consulente di Progetto, grazie alla presenza di differenti aziende di settore, propone campionature innovative ed incontri.
Qui, un approccio scientifico alla base, esperienze, visioni e passione consentiranno a creativi, professionisti e ad un pubblico eterogeneo, di essere aggiornati ed informati sulle prospettive della progettazione nel mondo del design di oggi, toccando con mano materiali, composti in moodboard rivoluzionari.
In un panorama sempre maggiormente permeato da immagini digitali e suggestioni, si ha la necessità di trovare sicurezza e solidità in qualche cosa di fisicamente presente.
Ecco quindi che il nuovo spazio pensato da POLI.design trova nuovamente nel materiale la forma principe con la quale comunicare l’importanza della sua essenza. L’allestimento, più suggestivo ed evocativo di sempre, accoglierà oggetti e finiture innovative nel campo dell’Interior Design per immergere professionisti e buyer in un luogo ad alto contenuto innovativo.
HOMI HYBRID LOUNGE – “Emerging Interiors Voices” Area Trends & Materials Pad.2 | Stand A21/C22 | 25-28 gennaio 2019 | Rho Fiera Milano Progetto: POLI.design | prof. Francesco Scullica – Curatore e Coordinatore Scientifico, arch. Fabio Daglio – Curatore e Coordinatore Operativo, designer Angela Mazzotti – Consulente di Progetto Salamanca Design & Co. – Progetto Spazio
AZIENDE COINVOLTE
Alpi
Altipolimeri
Appiani
Arma Italia
Atelier dall’Osso
Biosughero
Bisazza
Blue Italy
Botteganove
Brugnoli
Cement Design
Ceramica Bardelli
Ceramica Fioranese
Ceramica Vogue
Cercom
CE.SI.
Cottovietri
Effeitalia
Elitis
Ethimo
Faggiano Sandra
Florim Ceramica
Forza Giovane
Giorgio Graesan & Friends
Glas Italia
Gypsum
Interior Network Tensocielo
Lapitec
Listone Giordano
Liuni
Manerba
Mariotti Fulget
Mutaforma
Novacolor
Oikos
Plexwood
Poemo Design
Pugi.rg
Samatex
Skinwall
Styl’editions
Swiss Krono
Tabu
Tileskin
TALKS
Momenti di incontro, scambio, condivisione, tra un trittico di attori, Università-Progettisti-Aziende, dove POLI.design si fa regia, unendo competenze e peculiarità per una sinergia progettuale completa, affrontando temi di Interior Design e materiali innovativi.
UNLOCK YOUR DESIGNER DATE L’evento di POLI.design, in partnership con Twig, che mette in contatto aziende e giovani designer, per scoprire se sono fatti le une per gli altri.
Evento
AI Governance and Data Ethics
Un webinar per esplorare come i dati vengono raccolti, condivisi e utilizzati, e quali issue morali queste pratiche sollevano per le istituzioni pubbliche e la società, con un focus sull’AI.
Evento
UX Talk #40 – Stato della UX in Italia 2025
Una conversazione aperta sull’attuale stato della UX e sulla sua evoluzione. Venerdì 6 giugno saranno presentati i risultati dell’indagine condotta dalla Experience Design Academy su mansioni, compensi, geografia del settore e tipologie di clienti.