Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più

Al via la prima edizione del Master Sensorial Surface Design

30 maggio 2022 | Presso POLI.design l'evento di presentazione del Master del Politecnico di Milano dedicato alla progettazione degli aspetti percettivi e tecnici delle superfici

È stata presentata ieri, 30 maggio 2022, alle ore 17, presso la sede di POLI.design all’interno del Campus Bovisa, la prima edizione di “Sensorial Surface Design – Color, Material and Finish design for interiors and furniture”, il nuovo Master del Politecnico di Milano, gestito da POLI.design e svolto in collaborazione con Assopannelli di FederlegnoArredo che ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di progettare e gestire le implicazioni percettive, sensoriali, emozionali e funzionali delle superfici, con particolare riferimento all’ambito degli interni e dell’arredo, nonché esperti di CMF design capaci di analizzare tendenze e trasformazioni per rispondere alle nuove esigenze dei settori produttivi e dei mercati.

Formazione universitaria targata Politecnico e stretta connessione con realtà aziendali e d’agenzia: sono tra i punti di forza del Master che vanta la direzione scientifica di Mario Bisson, professore associato presso il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, Direttore scientifico del Laboratorio Colore del Dipartimento di Design, promotore e co-fondatore del Laboratorio Interdipartimentale del Politecnico di Milano EDME, e di Cristina Boeri, Architetto, PhD, professore a contratto di Colore e percezione alla Scuola del Design del Politecnico di Milano, e tra i fondatori ed attuale presidente dell’Associazione Color placemaking, oltre che una forte presenza di istituzioni e aziende. Oltre alla presenza di Assopanelli – Federlegno, tra i partner tecnici del Master ci sono infatti aziende primarie del settore quali Abet Laminati, ALPI, Fantoni, Saib, Gruppo Mauro Saviola, Tabu, Lanta, Cleaf.

Durante la giornata di lunedì 30 maggio 2022, dopo il saluto di benvenuto del Preside della Scuola del Design Francesco Zurlo, l’evento di presentazione ha visto l’intervento del Presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin e la presentazione del Master in Sensorial Surface Design a cura di Mario Bisson e Cristina Boeri, rispettivamente Direttore e Co-direttore del Master. A concludere la conferenza stampa, le testimonianze dei delegati delle diverse aziende partner presenti all’evento.

Eventi

Evento

AI4GOV-X: the project and kick-off at Politecnico di Milano

È il momento di costruire il futuro dell’Intelligenza Artificiale per la governance pubblica. AI4Gov Accelerate, dal kick-off meeting al Politecnico di Milano ai prossimi step del progetto.  
Evento

MILANO HOME 2025: i Design Talk

Due panel per esplorare il futuro delle soluzioni progettuali d’interni. L’appuntamento è per sabato 25 gennaio presso Fiera Milano.
Evento

AI and Democracy

Dagli scenari distopici fino alle soluzioni più plausibili per la stabilità dei sistemi politici occidentali, analizziamo la complessa relazione tra l’Intelligenza Artificiale e liberal-democrazia. Non perdere il prossimo AI4Gov Dialogue, l’appuntamento online del 31 gennaio alle 17:30.
Chiudi