Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più
Talk

Master Class: Sustainable Aesthetics. Goodbye Lifestyle, hello Living Models

Clino Trini Castelli | Designer | 11 Aprile 2022

Clino Trini Castelli | Designer | 11 Aprile 2022 | ore 17:30

 

[…] La natura di un oggetto può avere una connotazione estetica fondamentale che è immanente o trascendente, in gradi diversi. È immanente quando la sua identità si basa su segni e valori che sono intrinsecamente connessi alla natura dell’oggetto. È trascendente quando la sua identità è proiettata sulla scala delle nozioni soggettive di chi l’ha creata o di chi la utilizzerà. Il design industriale invece è sempre stato caratterizzato da soluzioni formali e funzionali di natura intrinsecamente immanente [modello], mentre [la trascendenza] tende a rappresentare e rispondere allo [stile di vita] dei creatori o fruitori del prodotto stesso. […]

 

da: Clino T. Castelli, Sustainable Aestethics for the Hitachi Eco-Identity Valuative Report

Clino Trini Castelli

 

Nato nel 1944, Clino Trini Castelli è designer, artista e teorico del design vive e lavora a Milano. Conosciuto a livello internazionale per il CMF design (Colore, Materiale e Finiture) di cui è stato l’iniziatore, Castelli ha introdotto il rinnovamento “No-form” dei linguaggi plastici applicati ai prodotti industriali attraverso gli strumenti del Design Primario.

Contrariamente ai metodi compositivi tradizionali, Clino Trini Castelli si è concentrato sulla progettazione degli aspetti più intangibili della figurazione, come colore e materiali, luce e suono, sottolineando le virtù di un approccio sensoriale all’arte e al design.

Fin dai primi anni ’70 è stato un pioniere nella ricerca sull’identità emozionale dei prodotti nel settore industriale. Il suo lavoro ha ricevuto importanti premi europei, americani e giapponesi, tra cui due Compasso d’Oro ADI.

Progetto di Master Classes “Massive Design Changes: the evolution of Design practices – the Masters’ standpoint”

Scopri di più sul nuovo progetto di Master Classes di POLI.design che vede la partecipazione di ospiti d’eccezione che offriranno una riflessione sul contributo che la Cultura Progettuale può fornire per fronteggiare i macro cambiamenti, veloci e spesso imprevedibili e trasversali, che tutti noi dovremo percorrere.

Eventi

Evento

AI4GOV-X: the project and kick-off at Politecnico di Milano

È il momento di costruire il futuro dell’Intelligenza Artificiale per la governance pubblica. AI4Gov Accelerate, dal kick-off meeting al Politecnico di Milano ai prossimi step del progetto.  
Evento

MILANO HOME 2025: i Design Talk

Due panel per esplorare il futuro delle soluzioni progettuali d’interni. L’appuntamento è per sabato 25 gennaio presso Fiera Milano.
Evento

AI and Democracy

Dagli scenari distopici fino alle soluzioni più plausibili per la stabilità dei sistemi politici occidentali, analizziamo la complessa relazione tra l’Intelligenza Artificiale e liberal-democrazia. Non perdere il prossimo AI4Gov Dialogue, l’appuntamento online del 31 gennaio alle 17:30.
Chiudi