Il 28 giugno, a partire dalle 10 l’evento è previsto in presenza per studenti, docenti, familiari e amici con la possibilità di assistere in live streaming per chi non potrà recarsi in loco. Nell’Aula Castiglioni al Campus Bovisa, ad aprire la giornata dedicata ai 18 studenti della XIII edizione il Direttore Scientifico del Master, il Prof. Fausto Brevi. A seguire l’intervento della Prof.ssa Luisa Collina, che racconterà del contributo apportato dal Master in occasione della mostra “Motion. Autos, Art, Architecture”, prevista dall’8 aprile fino al 18 settembre, voluta dalla Norman Foster Foundation e dal Guggenheim Museum di Bilbao, in cui sedici scuole di design e architettura da quattro continenti diversi sono state invitate a presentare la loro visione sul futuro della mobilità. Tra queste, come unica realtà italiana, la Scuola del Design del Politecnico di Milano, che racconta la mobilità del futuro con un’installazione interattiva a conclusione del percorso espositivo della mostra. Questa installazione è composta da 12 progetti, dei quali 6 concept molto diversi tra loro realizzati dagli studenti del Master TAD e ideati con la finalità di rispondere alle esigenze della nuova mobilità degli anni a venire, prefigurando soluzioni di trasporto progettate per le specifiche necessità di determinate categorie di passeggeri, anche con problematiche fisiche.
Alle 11:30 seguirà la presentazione dei lavori della XIII edizione del Master. Protagonisti 18 studenti e 4 progetti che intendono dimostrare come nel mondo automobilistico le esigenze degli utenti saranno sempre più specifiche e la mobilità sempre più articolata. Infatti, in un futuro non troppo lontano le problematiche connesse all’inquinamento e la congestione stradale costringeranno i progettisti a produrre un’ampia gamma di veicoli in grado di muoversi in diversi modi: il veicolo utilizzabile per spostarsi su strada non può essere lo stesso per spostarsi in centro, perché avremo bisogno di diverse dimensioni, diverse prestazioni e diverse funzionalità.
La giornata proseguirà con la proclamazione alle 12:30 e si concluderà per le ore 13:00 in Aula B8, sempre presso il Campus Bovisa, con l’inaugurazione della mostra dei lavori realizzati dagli studenti, che rimarrà visibile fino al 28 luglio 2022.
Eventi
Evento
La presentazione del Rapporto Design Economy 2025
Il report sullo stato del design in Italia: mercoledì 2 aprile (ore 11:00), la presentazione aperta al pubblico all’ADI Design Museum a Milano.
Evento
UX Talk #39 – Design Leadership
Una discussione aperta su ruoli, competenze e buone pratiche con cui abilitare un approccio human-centered all’interno delle organizzazioni
Evento
AI4GOV-X: the project and kick-off at Politecnico di Milano
È il momento di costruire il futuro dell’Intelligenza Artificiale per la governance pubblica. AI4Gov Accelerate, dal kick-off meeting al Politecnico di Milano ai prossimi step del progetto.