Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più
Talk

Smart Water

Nuove tecnologie e scenari d'uso per la gestione e il risparmio idrico in ambito residenziale

Giorno 22 marzo 2021
Orario: 14.00 -18.00

SMART WATER, organizzato da POLI.design e Resideo, è il primo evento in Italia dedicato alla creazione di prodotti e servizi intelligenti per capaci di far convivere esperienza d’uso e impatto ambientale.

L’evento intende proporre una visione aperta ed un logica che prefigura un approccio ad ecosistema dell’innovazione in grado di poter attivare un piano originale per il miglioramento della gestione e dell’uso dell’acqua in ambito residenziale.

Al termine dell’evento, gli architetti iscritti all’Ordine di Milano che saranno presenti all’incontro potranno ricevere 1 cfp per la partecipazione per mostre/fiere/similia, da richiedere mediante autocertificazione sulla Piattaforma im@teria.

Tema dell’evento

Circa un quinto del totale d’acqua dolce estratta in Europa viene immessa nei sistemi idrici pubblici, utilizzati per consentirne all’utente finale l’uso e la gestione: si parla di utenze domestiche, utilizzo da parte di centrali elettriche, gestione agricola e consumo delle scuole.

L’impatto del cambiamento climatico, dell’inquinamento e la crescente urbanizzazione hanno e continuano a incidere sulla disponibilità d’acqua dolce nelle aree urbane. Il consumo ma soprattutto lo spreco delle acque, unito alle performance di distribuzione, hanno consentito di registrare l’impronta idrica di una data regione o di un territorio. Dati che oggi ci fanno riflettere e che ci sensibilizzano verso il tema della fornitura di acqua potabile e di qualità nelle aree densamente urbanizzate, per oggi e per il futuro.

Eccessivo consumo, perdite note o occulte, difficoltà di gestione ma, anche e soprattutto, spreco e cattive abitudini: sono tutte componenti di un unico macro-problema che, se non affrontato, porterà a inevitabili disagi per tutti. Tanto in Europa quanto in Italia.

Data la complessità e l’importanza del problema da affrontare, l’Unione Europea sta sostenendo linee guida di sviluppo, ricerche e campagne di sensibilizzazione al fine di migliorare la condizione attuale e progettare la vita futura dentro e fuori delle città.

Smart Water, il primo evento nazionale dedicato al consumo dell’acqua in ambito residenziale, si pone l’obiettivo di analizzare un problema attuale e di presentare un ampio ventaglio multidisciplinare di interventi e proposte innovative legate alla progettazione, ai servizi ed ai prodotti per la gestione ed il consumo dell’acqua.

Le nuove tecniche e tecnologie di costruzione, fondate sulla IoT e sul BiM, come i nuovi prodotti connessi e le Smart Home con la rinnovata attenzione degli utenti alle tematiche della sostenibilità, richiedono sempre più conoscenze e competenze condivise.
Un contributo “trasversale” ed un momento di confronto e crescita utile alla professione e alle sfide future.

Eventi

Evento

AI4GOV-X: the project and kick-off at Politecnico di Milano

È il momento di costruire il futuro dell’Intelligenza Artificiale per la governance pubblica. AI4Gov Accelerate, dal kick-off meeting al Politecnico di Milano ai prossimi step del progetto.  
Evento

MILANO HOME 2025: i Design Talk

Due panel per esplorare il futuro delle soluzioni progettuali d’interni. L’appuntamento è per sabato 25 gennaio presso Fiera Milano.
Evento

AI and Democracy

Dagli scenari distopici fino alle soluzioni più plausibili per la stabilità dei sistemi politici occidentali, analizziamo la complessa relazione tra l’Intelligenza Artificiale e liberal-democrazia. Non perdere il prossimo AI4Gov Dialogue, l’appuntamento online del 31 gennaio alle 17:30.
Chiudi