Comunicazione
Buone feste e auguri per il 2025!
Un Corso di Perfezionamento per futuri curatori e progettisti capaci di valorizzare l’heritage artistico-culturale attraverso le tecnologie emergenti. Un percorso formativo design driven, destinato a studenti già laureati (V.O, triennali o magistrali).
La gestione, la fruizione e la valorizzazione del patrimonio culturale intangibile passano necessariamente attraverso la dimensione digitale delle applicazioni tecnologiche contemporanee. Realtà Aumentata, app e tecnologie emergenti impattano su una serie di attività che vanno dalle nuove modalità di analisi, raccolta e mappatura dei dati fino alla dimensione museografico-allestitiva, tenendo in considerazione l’esperienza culturale pre-visita, durante-visita e post-visita. Curatori e progettisti del settore devono apprendere e integrare nuovi approcci e strumenti, arricchendo il proprio background con soluzioni all’avanguardia. Dalla collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, nasce il Corso di Perfezionamento Design e Tecnologie digitali per il patrimonio culturale intangibile*. Di seguito, gli obiettivi principali del percorso formativo.
L’esperienza didattica forma Multimedia Exhibit Designer, Cultural Content Strategist, Heritage Social Media Manager, Art Technology Advisor e altre figure in grado di operare negli ambiti del design, dell’arte e della cultura. Il programma è articolato nelle seguenti attività.
* Per la prima edizione 2024-25 l’iscrizione al corso non sarà a titolo oneroso, infatti tutti i costi del corso saranno interamente coperti da contributi dei fondi del PNRR CHANGES – Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable SocietyS. PNRR per la Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3. Avviso Pubblico n. 341 del 15/03/2022 – CUP G53C22000430006 del quale il Corso di Perfezionamento costituisce deliberables (WP2).
Faculty: D. Agostino, I. Bollati, S. Cattaneo, M. Cellini, G. Cestino, M. Ciancia, L. Collina, M. Corbella, G. Di Pasquale, T. Elli, I. Guglielmetti, E. Lupo, M. Mauri, D. Meacci, I. Migliore, A. Morelli, V. Pernice, D. Petrelli, F. Piredda, M. Riva, F. Rolle, G. Rossi, L. Sangiorgi, D. Spallazzo, F. Tissoni, R. Trocchianesi, F. Vessia, M. Viale.
Commissione scientifica: Alberto Bentoglio (Unimi), Luisa Maria Virginia Collina (Polimi), Maurizio Corbella (Unimi), Davide Spalazzo (Polimi), Francesco Tissoni (Unimi), Raffaella Trocchianesi (Polimi).
Le lezioni si svolgeranno per il 70% (circa) in presenza e per il 30% (circa) online.
Gli obiettivi formativi del corso sono di due ordini:
Input:
Output:
Il Corso di Perfezionamento prevede oltre 240 ore di formazione divise fra lezioni frontali di carattere teorico-critico-applicativo, workshop progettuali, laboratori e internship. Solo alcune di queste attività saranno erogate in modalità e-learning. Ai moduli didattici elencati di seguito, si aggiungono dodici ore di visite guidate a mostre, musei e installazioni phygital.
Modulo 1 | Ore: 12
Design driven approach
Il ruolo del design nella creazione e gestione dell’innovazione dei patrimoni culturali intangibili. Approcci, strumenti e metodi design driven.
Modulo 2 | Ore: 12
Digital data & customer management
Metodi e strumenti digitali che favoriscono la Customer Experience nel contesto del sistema-cultura: metodologie e casi studio sulla centralità del visitatore.
Modulo 3 | Ore: 10
Strategia digitale & digital marketing
Le leve dell’Heritage Digital Marketing per il posizionamento sul mercato e la creazione di “sistemi di valore” attraverso strategie di marketing centrati sulle nuove tecnologie e canali digitali.
Modulo 4 | Ore: 6
Intangible heritage
Indagini e prospettive design-oriented attorno all’Intangible Cultural Heritage: patrimonio di conoscenze e competenze il cui valore creativo, sociale ed economico è rilevante per il dialogo interculturale
Modulo 5 | Ore: 6
Cultura dell’immagine digitale
Utilizzazioni dei media digitali in termini di percezione, partecipazione, organizzazione e produzione di artefatti comunicativi. Strumenti analitici e transdisciplinari per comprendere i diversi linguaggi, codici e registri dei paradigmi retorico-estetici della cultura digitale.
Modulo 6 | Ore: 12
Comunicazione efficace CMS SEO
Teorie e tecniche di comunicazione digitale mediante l’uso del CMS WordPress e l’apprendimento della SEO, con riferimento specifico al SEO Copywriting.
Modulo 7 | Ore: 10
Copyright e legislazione relativa ai contenuti digitali
Copyright e diritto d’autore nei sistemi di protezione e rispetto delle opere creative online. Elementi di legislazione relative a opere native digitali e opere analogiche presenti online.
Modulo 8 | Ore: 6
Comunicazione culturale: esempi e buone pratiche
Linee guida e tendenze per comunicare l’ICH fra politiche di sviluppo dei territori, progetti educativi e strategie di cultural brand identity.
Modulo 9 | Ore: 28
Multimedia technologies & interactive exhibit
Pratiche progettuali per percorsi espositivi interattivi (per musei e mostre temporanee) basati su multimedialità e tecnologie che permettono esperienze immersive, sensoriali ed esperienziali.
Modulo 10 | Ore: 18
Sound design
Elementi di drammaturgia del suono, discussione di pratiche e campi applicativi storici e contemporanei, analisi di casi di studio. Progettazione della narrazione sonora in ambienti museali.
Modulo 11 | Ore: 12
Information design and data visualization
Principi fondamentali per una comunicazione visiva efficace e interattiva di informazioni e dati afferenti al “sistema dei beni culturali immateriali” al fine di visualizzare la complessità dei dati, reinterpretare e rendere più accessibili fonti d’archivio, collezioni e storie.
Modulo 12 | Ore: 12
Digital storytelling & audiovisual languages
Prospettive e progettualità di Digital Storytelling & Audiovisual Languages in ambito culturale intesi come strumenti narrativi e didattici di disseminazione anche attraverso processi partecipativi e co-creativi.
Modulo 13 | Ore: 16
Digital and interaction design
Approcci, strumenti e dispositivi per modelli di fruizione interattiva all’interno di contesti museali e culturali. Interaction design e Human Computer Interaction come ambiti privilegiati di intervento.
Modulo 14 | Ore: 10
Artificial Intelligence for cultural heritage
Panoramica sull’IA generativa, la sua evoluzione e le applicazioni nelle digital humanities, includendo esperienze pratiche con tool di base.
Modulo 15 | Ore: 6
Tecnologie AR e VR (Laboratorio pratico con uso di visori)
Introduzione alla produzione di video immersivi, fruizione tramite visori per la realtà virtuale di casi di studio e progetti di ricerca, analisi delle best practice.
Modulo 16 | Ore: 12
Field recording e documentazione audiovisuale
Principi e metodi dell’etnografia audiovisuale, tecniche di registrazione (audio e video) sul campo, elementi di editing, strategie di collaborazione e disseminazione.
Modulo 17 | Ore: 12
Visite guidate
Visite guidate a mostre, musei e installazioni phygital
Modulo 18 | Ore: 40
Project work
Project Work individuali e di gruppo per ideare e sviluppare un progetto interdisciplinare concreto, volto a valorizzare il patrimonio culturale intangibile.
Alla fine del Corso verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione al Corso di Perfezionamento Design e Tecnologie digitali per il patrimonio culturale intangibile, con il relativo conseguimento di 25 CFU.
La didattica del Corso di Perfezionamento beneficia del contributo di docenti provenienti da Politecnico di Milano e Università Statale di Milano, nonché delle competenze di studi consolidati come: camerAnebbia, CUE, dotdotdot, Museo Galileo, NEO [Narrative Environments Operas], Studio Azzurro, Studio Migliore+Servetto.
Grazie a questa combinazione fra sapere accademico e professionale, è possibile acquisire gli strumenti per operare in ambiti diversi. Di seguito, un elenco non esaustivo degli sbocchi professionali divisi per settore.
Il Corso di Alto Perfezionamento è rivolto a candidati e candidate in possesso di Diploma universitario e/o Laurea V.O., Laurea triennale, Laurea Magistrale/Specialistica in qualsiasi disciplina, previa valutazione dei competenti organi del Corso.
Per partecipare alla 1° edizione la candidatura va inviata entro il: 14 ottobre 2024.
Il processo di candidatura è da effettuarsi sul sito dell’Università degli Studi di Milano.
La retta d’iscrizione è di € 2.500.
Tuttavia, per la prima edizione, i costi d’iscrizione al Corso di Perfezionamento saranno interamente coperti da contributi dei fondi del PNRR CHANGES – Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable SocietyS – PNRR per la Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3. Avviso Pubblico n. 341 del 15/03/2022 – CUP G53C22000430006 del quale il Corso di Perfezionamento costituisce deliberables (WP2).
Faculty: D. Agostino, I. Bollati, S. Cattaneo, M. Cellini, G. Cestino, M. Ciancia, L. Collina, M. Corbella, G. Di Pasquale, T. Elli, I. Guglielmetti, E. Lupo, M. Mauri, D. Meacci, I. Migliore, A. Morelli, V. Pernice, D. Petrelli, F. Piredda, M. Riva, F. Rolle, G. Rossi, L. Sangiorgi, D. Spallazzo, F. Tissoni, R. Trocchianesi, F. Vessia, M. Viale.
Commissione scientifica: Alberto Bentoglio (Unimi), Luisa Maria Virginia Collina (Polimi), Maurizio Corbella (Unimi), Davide Spalazzo (Polimi), Francesco Tissoni (Unimi), Raffaella Trocchianesi (Polimi).
La retta d’iscrizione di € 2.500 per la prima edizione del Corso di Perfezionamento sarà interamente coperta da contributi dei fondi del PNRR CHANGES – Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable SocietyS – PNRR per la Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3. Avviso Pubblico n. 341 del 15/03/2022 – CUP G53C22000430006 del quale il Corso di Perfezionamento costituisce deliberables (WP2).
Clicca qui per CANDIDARTI SUBITO sul sito dell’Università degli Studi di Milano