POLI.design si rivolge alle imprese proponendo esperienze formative ed insieme diverse modalità di collaborazione alla attività formative dei professionisti:
Formazione per le imprese
Le imprese possono accedere ad una formazione all’innovazione o all’aggiornamento dei profili professionali aziendali attraverso tre possibili modalità di erogazione:
- a catalogo
- on demand
- finanziata con fondi interprofessionali (a catalogo o on demand)
Orientamento all'innovazione
Le imprese possono avere da POLI.design un affiancamento per attività miranti all’inserimento nei processi aziendali di azioni innovative, grazie all’utilizzo di risorse e competenze di design, incontrando la cultura, la ricerca e le sperimentazioni prodotte in ambito universitario.
Partecipare alla didattica
Le imprese possono partecipare come promotori alla didattica di POLI.design secondo diverse modalità:
- Sponsor del progetto di Master
- Borse di studio
- Design workshop
Offerta stage
Le imprese possono integrare nel proprio organico giovani provenienti dai Master e dai Corsi di Alta Formazione a completamento del loro percorso formativo curriculare con la formula dello stage.