Settori
Scarica il regolamento sugli esoneri parziali
Scarica il Decreto Rettorale
Scarica la Brochure del Master
Pubblicazioni
Lista delle pubblicazioni sviluppate nell'ambito del Master
Rassegna Stampa Master in Yacht Design:
- “Workshop. Un’esperienza di 15 giorni dove gli studenti del Master in Yacht Design del Politecnico di Milano hanno messo a punto innovativi progetti di barche” - DDD Disegno e Design Digitale, luglio 2002
- "Scenari di innovazione possibile: Master in yacht design" - 3M marinews periodico semestrale per la nautica, Settembre 2006
- "Dal concept di progetto al cantiere navale" - Il giornale dell’architettura, novembre 2006
- "Questione di qualità" - Nautech, giugno 2007
- "Non solo teoria" - Nautech, ottobre 2007
- "Learn by Doing" - 3M marinews periodico semestrale per la nautica, settembre 2007
- "Razionalità composita al Seatec 2008 - dimostrazione applicativa curata dal Master in Yacht Design” - Compositi Magazine, 2008
- "Fuoriclasse...dentro legno” - Nautech, aprile 2008
- "A scuola di innovazione" - Nautech, giugno 2008
- "Linee di Luce" - Nautech, settembre 2008
- "Progettare senza confini" - Nautech, febbraio 2009
- "I talenti del domani” - Barche, ottobre 2009
- "Le menti del futuro" - Barche, dicembre 2011
- "Ambiziose inclinazioni" - Nautech, ottobre 2012
- “Progettare per tutti” - Nautech, febbraio 2012
- “Dettagli che contano” - Nautech, aprile 2012
- “Segnali di cambiamento” - Nautech, aprile 2012
- “Costruire esperienza” - Nautech, settembre 2012
- “Tenderlimo e Tenderopen Htm” - Nautech, febbraio 2013
- “Zero Gravity” - Nautech, aprile 2013
- “Costruire una barca? Un gioco da ragazzi!” - Nautech, giugno 2013
- “Focus On:Yacht design, prospettive di formazione” / “Focus on: Yacht design, prospects for learning” - Ottagono, settembre 2013
- “Propulsione azimutale, quali sfide?” - Nautech, settembre 2013
- “Sailing Yacht un’infrastruttura per la ricerca in ambito nautico” - Nautech, ottobre 2013
- “Processo infusivo per uno scafo in bio-composito” / “Infusion process for a biocomposite hull” - Compositi magazine, dicembre 2013
- “Il Politecnico di Milano prende il volo” - Nautech, febbraio 2014
- “A pieno regime la XII edizione del MYD” - Nautech, giugno 2014
- “Let’s sail!” - Nautech, settembre 2014
- “Foiler Scarligamerluss” - ADI Index 2014
- “Il Politecnico vola alla Foiling week” - Nautech, ottobre 2014
- “The Milan Polytechnic wears Jeans” - Nautech, novembre 2014
Costo
Il costo complessivo del master è di € 13.000,00.
Obiettivi Formativi
- Sviluppo della progettualità
- sviluppo di capacità tecniche specialistiche
- sviluppo di capacità relative alla organizzazione della produzione e alla gestione del cantiere nautico
- sviluppo delle capacità di lavorare in gruppo e di proporsi autorevolmente nel mondo delle professioni
- capacità di gestire i conflitti del team e di favorire i processi della creatività
Durata
Il Master universitario inizierà a febbraio 2019 e terminerà a fine febbraio 2020.
Sede
Il Master si svolge presso la sede POLI.design, via Durando 38/A, Milano.