Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più
  • Interior Design and Architecture
Master

NAAD

Neuroscience applied to architecture and design

Master Universitario di IUAV

Inglese
Riduzioni:  Borse di studio

Corso

NAAD è il primo Master Internazionale che si occupa del rapporto fra Neuroscienze ed Architettura.

La terza edizione di NAAD Master che inizierà il 23 novembre 2020 inaugurerà la partnership tra l’Università Iuav di Venezia e  POLI.design di Milano.

NAAD è sostenuto ufficialmente da ANFA, Academy of Neuroscience for Architecture www.anfarch.org, il Centro studi più importante del mondo, fondato nel 2003 a San Diego, impegnato nella ricerca e collaborazione tra architetti e neuroscienziati al fine di esplorare, attraverso metodi rigorosi, la relazione tra le attività umane e l’architettura.

Didattica

Obiettivi Formativi

Il Master mira a formare professionisti capaci di sviluppare progetti e servizi incentrati sul miglioramento dell’esperienza umana all’interno dello spazio architettonico ed urbano.

01__ NAAD trasmette le conoscenze scientifiche per sviluppare  un progetto architettonico capace di creare sintonia tra le aspettative pre-cognitive degli utenti e l’esperienza multisensoriale dello spazio, secondo i modelli di percezione sviluppati dalle neuroscienze

02__ Il PostGraduate crea le basi affinché gli studenti possano capire come creare le condizioni, attraverso la composizione di elementi architettonici (relazioni topologiche e prossemiche, geometria, luce, ritmo, trama, colore, materiali, suono), per uno sviluppo regolato delle emozioni nell’esperienza: questo, al fine di rafforzare l’attenzione, la memoria, l’apprendimento e la qualità delle relazioni sociali.

03__ Il Corso ha sviluppato il suo approccio in particolare su alcuni spazi: aeroporti, fabbriche, ospedali, hotel, parchi, carceri, centri commerciali, scuole, residenze per anziani, alloggi sociali, alloggi per studenti, stadio, spazi urbani, luoghi di lavoro. Attraverso lo studio di questi ambiti vengono forniti gli strumenti per realizzare un’architettura coerente al suo utilizzo e in grado di migliorare i parametri economici (ROI, SROI, Asset Value) delle società private e pubbliche.

Piano Didattico

Il Programma è finalizzato a creare le basi teoriche grazie alle quali declinare i saperi specifici per lo sviluppo di diverse tipologie di servizi e costruzioni.

Moduli Didattici

Il 1° modulo (Anatomia della percezione multisensoriale) di 120 ore di lezioni ore sarà suddiviso in tre sottomoduli da 40 ore per tre settimane di lavoro: nella prima settimana (2a Il sentire del corpo) sarà sviluppato l’asse che porta dalla conoscenza del funzionamento del cervello in relazione al corpo, alla struttura fisiologica dello stesso e al sistema dei recettori che caratterizza la percezione multisensoriale.
Nella seconda settimana (2b Luce e topologia ) si illustrerà la costruzione delle mappe neuronali delle esperienze multisensoriali dello spazio, si analizzerà come la luce interagisca con il sistema visivo e con la pelle, la topologia con l’orecchio interno.
Nella terza settimana (2c Ritmo Geometria Materia Colore Suoni) si spiegherà la relazione che lega gli altri elementi architettonici ai recettori del corpo umano: il suono alla coclea, gli odori alla memoria olfattiva, il calore, il ritmo e la geometria al battito cardiaco, al respiro e alla muscolatura liscia dell’intestino. (Sede Iuav Venezia )

Il 2° modulo (L’architettura e il sistema corpo-cervello) di 120 ore di lezioni ore sarà suddiviso in tre sottomoduli da 40 ore per tre settimane di lavoro: nella prima settimana (3a Emozione, sentimento, coscienza, comportamento) si svilupperà l’asse che porta dalle emozioni, ai sentimenti e alla coscienza, all’emergere della mente e all’influenza sul comportamento.
Nella seconda settimana, (3b Architettura e empatia) si spiegheranno come le diverse combinazioni di segnali, rivolte ai sistemi di ricezione del corpo umano, possano produrre diverse risposte emotive. Inoltre si andranno ad illustrare come queste composizioni polifoniche siamo la base per realizzare delle atmosfere architettoniche determinate.
Nella terza settimana, (3c Il progetto dell’esperienza architettonica), attraverso l’analisi di alcuni dei programmi tipo, introdotti nel primo modulo, saranno illustrati gli assi principali (dinamica percezione, scelta emozioni attese e metafore sensori motorie,  traduzione architettonica) per definire un progetto architettonico in grado di produrre una sintonia tra attese pre-cognitive degli utenti e contenuto dell’esperienza architettonica.  ( Sede Iuav Venezia )

Il 3° modulo (Le attese pre-cognitive nel progetto dell’architettura) di 120 ore di lezioni ore sarà suddiviso in tre sottomoduli da 40 ore per tre settimane di lavoro. Per quindici tipi ed ambiti urbani, sarà sviluppato un percorso che porterà al riconoscimento, in termini specifici, del ruolo delle diverse attese pre-cognitive degli utenti, nei diversi contesti della quotidianità. Con lo stesso format, quindi per ogni tipologia, saranno presentati progetti e realizzazioni grazie al contributo degli stessi progettisti. Ogni tipologia sarà oggetto di una giornata di lavoro, con una mattinata dedicata ad approfondire le peculiari richieste ed attese degli utenti, ed infine, con il pomeriggio centrato sui progetti e le opere selezionati.
Nella prima settimana (1a Airports, Factory, Hospital, Hotel, Parks) andranno analizzate le attese pre-cognitive specifiche per ognuno dei cinque ambiti di studio indicati, le realizzazioni e i progetti. Nelle cinque giornate dedicate ai lavori, interverrano al mattino studiosi dei temi e delle diverse utenze coinvolte, mentre al pomeriggio verrano invitati progettisti e/o operatori a descrivere la genesi e lo sviluppo degli interventi.
Nella seconda e terza settimana (1b Prison, Retail, School,  Senior Residence, Social Housing  e 1c Stadium, Interiors, Student Housing, Urban Space, Workplace,) si svilupperà un programma analogo a quello della prima settimana. (sede POLI Design Politecnico di Milano)

Ognuno dei sottomoduli di 40 ore sarà composto da un core di 30 ore di lezione frontale durante le settimane intensive. Il lunedì della settimana successiva alle lezioni ci saranno quattro ore di lezione per presentare alcuni spunti di ricerca, indicazioni, test, che in relazione ai contenuti della settimana conclusa andranno sviluppati dagli studenti, in gruppo o individualmente, nelle due settimane successive alle lezioni. Nel venerdì di chiusura di questa seconda settimana, si realizzerà un report di gruppo di quattro ore, nel corso delle quali gli studenti presenteranno i risultati delle indagini.

Il 4° modulo (Applicazione progettuale) sarà suddiviso in due parti: un project work di 260 ore nel corso della quale i partecipanti al Master, anche all’interno della società che ha finanziato il Grant, o presso altre società selezionate, ognuno per il proprio ambito tematico, svilupperanno un’applicazione progettuale e/o una ricerca finalizzata. Questa fase di impostazione progettuale, seguita da un tutor con esperienza specifica nel settore, preceduta da 15 ore di lezione frontale per preparare la tesi, sarà svolta attraverso studi in situ, interviste degli utenti dei luoghi, focus group, rilevazioni fotografiche: il tutto finalizzato ad assumere il controllo degli strumenti di analisi forniti dal Master. La seconda parte del modulo di 100 ore consisterà nella traduzione progettuale di questa esperienza in una Tesi finale.

Sbocchi Occupazionali

Grazie allo studio delle neuroscienze e della psicologia ambientale sono stati meglio compresi i meccanismi d’interazione fra spazio e uomo. Negli ultimi anni gli operatori immobiliari si sono dimostrati sempre più attenti al benessere psicologico e fisico delle persone. Si prevede che in futuro si apriranno maggiori spazi, all’interno delle aziende pubbliche e private, per professionisti che abbiano maturato competenze e conoscenze che permettano di operare in un’ottica multidisciplinare.

La mission di questo Master è sviluppare le conoscenze inerenti alla relazione tra ricerca neuroscientifica e le risposte umane, all’interno dell’ambiente costruito.

I primi laureati (Edizione 2017-2018) hanno intrapreso percorsi di ricerca all’interno delle istituzioni universitarie, sono stati assunti all’interno di società di progettazione, oppure hanno avviato proprie attività di consulenza legate allo specifico del percorso didattico.

Ammissione

Requisiti

Modalità di ammissione, i titoli di studio richiesti e gli eventuali ulteriori requisiti, compreso l’accesso alle singole attività formative:
laurea magistrale o triennale in architettura ed ingegneria, psicologia, filosofia, medicina, o neuroscienze, buona conoscenza della lingua inglese, è richiesto l’invio di un CV e la descrizione delle motivazioni.

Per maggiori informazioni, visita il sito http://www.naad-master.com/

Scadenze

Deadline iscrizioni: 5 ottobre 2020

Costo

Data la crisi pandemica globale, è stata presa la decisione di consentire agli studenti di optare per l’insegnamento online al 100%. Pertanto, il corso si svilupperà in due modalità: in presenza e online, attraverso la piattaforma.

Il costo per chi frequenterà le lezioni a Venezia e Milano è di 12.000 €
Il costo del Master in versione digitale – live streaming – è di 9.000 €

Chiudi