Comunicazione
Open Day 2025 | Un’occasione per scoprire i Master e i Corsi di Perfezionamento di POLI.design
Scopri di più
Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più

Paolo Bartoli

Didattica

Design for Sustainability and Regeneration

II edizione
  • Inglese
  • novembre 2025

Bio

Architetto e designer, si è laureato nel 1994 presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Dopo un’esperienza formativa in Germania, Paolo Bartoli ha iniziato a collaborare con Carlo (1931-2020) e Anna Bartoli. Insieme, hanno fondato lo studio associato Bartoli Design: lo studio porta avanti l’esperienza di Carlo Bartoli nel design, consolidata attraverso numerose collaborazioni con aziende leader nel settore dell’arredamento, in Italia ed all’estero.

La ricerca dello studio esplora l’eleganza basata su semplicità ed equilibrio. Dal concept al product design, dall’art direction ed alle strategie di branding, le attività dello studio abbracciano l’intero spettro dei servizi di progettazione. “Dagli oggetti agli ambienti ci prendiamo cura del design dettagliato”: con questo motto Bartoli Design lavora anche su architettura, allestimenti e interni.

Combinando creatività con una profonda conoscenza delle tecnologie, dei processi industriali, del valore dell’artigianato e delle tecniche artigianali, Bartoli Design ha sviluppato prodotti best-seller che della longevità fanno un valore legato alla sostenibilità e all’etica verso i consumatori. Il loro rigoroso percorso progettuale, declinato in diverse aree tematiche, include una particolare capacità di entrare in empatia con le esigenze di crescita e di sviluppo delle numerose aziende di arredamento con cui hanno collaborato. I progetti di Bartoli Design includono articoli personalizzati, mobili su misura, pezzi unici d’arte, piccole serie fatte a mano, produzioni seriali personalizzabili e produzioni seriali industriali per ambienti residenziali, commerciali e pubblici.

Il lavoro dello studio è stato esposto in Italia e all’estero: al Triennale Design Museum di Milano, al Victoria and Albert Museum di Londra, allo Stadt Museum di Colonia, così come a New York, Praga, Hong Kong, Atene e Buenos Aires. La poltrona Gaia è inclusa nella collezione di design del MOMA di New York e del Triennale Design Museum di Milano. La sedia 4875 è esposta nella collezione di design del National Arts Museum del Centre Pompidou di Parigi.

Bartoli Design ha ricevuto il XXI Compasso d’Oro ADI per la sedia R606Uno. Lo studio è stato selezionato per rappresentare il design italiano sul set di francobolli italiani intitolato “Il design italiano per un nuovo paesaggio domestico”. Carlo Bartoli ha ricevuto il Premio ADI Compasso d’Oro alla carriera nel 2016, per il suo eccezionale e costante contributo all’arricchimento della cultura del design italiano.

Molti altri prodotti di Bartoli Design hanno ricevuto premi di design: la poltrona Breeze con l’I.D. Design Distinction Award, l’Apex Product Design Award, il Red Dot e l’IF Award for Good Industrial Design; il divano Tube con l’IF Award for Good Industrial Design; il tavolo Sol con il Good Design Award 2010; i tavoli Still e Octa con il Red Dot 2013 e il Good Design Award 2014; la sedia Mercury Curva con il Good Design Award 2015; nel 2016, il sistema di sedute Camel con il Golden Key Award. Il tavolo Janeiro è stato selezionato dall’ADI Design Index 2021. Il lavabo O_O ha ricevuto il BIG SEE Product Design Award 2022.

Tiene numerose conferenze e workshop in Italia e all’estero su temi legati al design dell’arredo, innovazione, tecnologia e sostenibilità, in collaborazione con università ed enti di alta specializzazione. È stato invitato a rappresentare il Politecnico di Milano al Longjiang Furniture Design Summit di Guangzhou, con l’intervento “Home Design Trends: An Italian Perspective”.

Da molti anni si dedica all’insegnamento, maturando una solida esperienza didattica nel campo del design. Ha ricoperto per diverso tempo il ruolo di docente incaricato di Disegno Industriale presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano ed attualmente collabora con POLI.Design, dove è docente nei Master internazionali di Furniture Design e Designing for Transition. In questo contesto, sviluppa diversi workshop di progettazione, occupandosi di tecnologia, materiali, sviluppo prodotto, ingegnerizzazione e sostenibilità.

Chiudi