Comunicazione
Open Day 2025 | Un’occasione per scoprire i Master e i Corsi di Perfezionamento di POLI.design
Scopri di più
Comunicazione
EARLY BIRD 10% per iscrizioni ai Master Universitari e Corsi Executive in partenza nei prossimi mesi
Scopri di più

Customized Solution

Servizi pensati e sviluppati ad hoc per trasferire conoscenze o soluzioni strategiche e progettuali all’avanguardia. Attività che, attraverso le metodologie e gli strumenti propri del design, accompagnano aziende, istituzioni formative e qualunque altra organizzazione al raggiungimento dei loro obiettivi.

Bespoke Program

Percorsi formativi intensivi e altamente customizzabili, realizzati con l’organizzazione e per l’organizzazione. Forti dell’autorevolezza della Faculty del Politecnico nelle diverse discipline del design e di un approccio learning by doing, questi programmi trasferiscono a collaboratori e dipendenti le conoscenze, le metodologie, le competenze e gli strumenti necessari ad attivare processi d’innovazione.

Summer & Winter School

Programmi intensivi, realizzati in collaborazione con (e per) aziende, università e istituzioni internazionali. Esperienze formative immersive che coinvolgono i partecipanti in lezioni teoriche, laboratori e visite culturali nel cuore di una delle capitali del design mondiale, per un periodo che può andare da due a otto settimane.

Worldwide Education

Specializing Master erogati all’estero, nati dalla collaborazione con organizzazioni internazionali. Semestri e trimestri erogati in Italia da POLI.design per studenti internazionali.
Percorsi tailor-made che possono contare sul contributo sinergico dei docenti di POLI.design e dell’istituzione partner; programmi che rilasciano 60 CFU/ECTS e un titolo di studio del Politecnico di Milano.

Design Lab

Workshop ideati e organizzati a partire dalle esigenze e dal brief dell’organizzazione. Destinate a dipendenti e collaboratori, queste attività laboratoriali sono valorizzate dalla mentorship e leadership dei docenti di POLI.design. Hanno l’obiettivo di trasferire competenze e progettare soluzioni all’avanguardia applicabili in scenari reali.

Design Journey

Percorsi esperienziali che avvicinano studenti, dipendenti e altre figure interne all’organizzazione alla cultura del design italiano e, soprattutto, milanese. Format di breve durata che prevede una combinazione di attività didattiche intensive e visite esclusive a firme e brand iconici del design sul territorio.

Academy Building

Piattaforma costruita per l’organizzazione al fine di trasferire conoscenze sulle discipline del design. Programmi articolati che esplorano approcci, strumenti e temi attraverso workshop, talk e altre attività didattiche. L’obiettivo è attivare processi di aggiornamento e consolidamento nel tempo della knowledge base interna, in modo da permettere l’implementazione di soluzioni orientate alla crescita dell’azienda.

Design Coaching

Servizio che porta valore strategico e progettuale all’interno dell’organizzazione utilizzando il design come fattore di cambiamento. Attività che muove dalla comprensione dei bisogni e degli obiettivi del cliente per arrivare alla definizione di soluzioni orientate alla crescita dell’azienda.

Chiudi